Avete mai provato la cherry pie? la tipica torta americana famosissima che vediamo in alcuni film? Bè è buonissima e molto golosa, per la prima volta ho provato a realizzarla e devo dire che ha in gusto speciale e per chi è amante delle ciliegie è il top! una base di pasta brisè croccante con un ripieno dolce e morbido di ciliegie.
In una ciotola, o in un mixer aggiungete il burro freddo a pezzetti, il pizzico di sale e la farina.
Lavorate l’impasto fino a quando il burro non si sarà completamente sbriciolato(Deve avere una consistenza sabbiosa)
Infine Aggiungete l’acqua fredda e lavorate fino a quando l’impasto non diventerà a grosse briciole, mettete l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo con le mani fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
Avvolgete la pasta brisè nella pellicola trasparente e riponetela in Frigo per 40 minuti prima di utilizzarla.
Nel frattempo tagliate le ciliegie e togliete il nocciolo. Mettetele in una padella e fatele rosolare per qualche minuto a fuoco basso con lo zucchero in modo che rilasciano il loro succo.
Infine aggiungete la mazeina setacciata e mescolate bene.Togliete dal fuoco, fate raffreddare e mettete da parte.
Passato il tempo di riposo stendete la pasta brisė con un mattarello sul piano di lavoro e aiutandovi con la carta forno, mettetela nello stampo per crostate apribile già imburrato e infarinato (io ho usato quello tondo da 20 cm di decora).
Bucherellate il fondo della torta con la forchetta e riempite con le ciliegie.
Stendete la pasta brisè che vi è avanzata in precedenza e con un coltello ricavate delle strisce, disponetele a griglia sulla superficie.
Lucidate le strisce spennellando con un pennellino l'uovo sbattuto con lo zucchero semolato.
Infornate a 180 gradi per 50 minuti. Gli ultimi 1o minuti di cottura riponete la crostata sul ripiano più basso del forno in modo che si cuocia bene anche la base.
Sfornate e fate raffreddare.
Ciao! Ti ringrazio tantissimo di aver scaricato la mia ricetta e mi raccomando...fammi sapere se ti è piaciuta :)